Nell’articolo precedente: “Val Gardena escursioni, gastronomia e tradizioni” parlando della Törggelen, un’antica tradizione del Trentino Alto Adige, abbiamo avuto modo di rammentare la Stube Tirolese.

La Törggelen è un’antica tradizione locale legata alla vendemmia e alla degustazione del vino novello. Durante il periodo dell’uva i contadini erano soliti ritrovarsi assieme nelle antiche cantine per degustare il vino nuovo e le prelibatezze tradizionali. Con il tempo questa usanza si è allargata ai vicini di casa, poi ad interi paesi e alla fine è diventata un’occasione per far visitare cantine e masi ai turisti, che hanno così la possibilità di gustare la cucina tradizionale altoatesina.

Infatti, dopo piacevoli passeggiate per campi e prati, i turisti sono invitati all’interno delle Hofschank e Buschenschänke, vale a dire masi ed osterie, per assaporare piatti tipici come la zuppa d’orzo, la carne salmistrata e i Kirchtagkrapfen al papavero o al mirtillo rosso. In passato erano le cantine ad accogliere i contadini, oggi invece la tradizione si è spostata nelle Stube.

Stube Tirolesi: storia e tradizione dei masi

La Stube Tirolese è la stanza riscaldata con la stufa. Una tradizione che trova origine dall’antico mondo contadino del Trentino Alto Adige, ma che ancora oggi è saldamente conservata e osservata. Molti masi moderni e ristrutturati infatti conservano ancora questo ambiente, forte di una passato e di una storia radicata nel territorio. In passato i contadini si riunivano proprio in questa stanza per riscaldarsi nelle fredde e lunghe giornate invernali.

Stube Tirolese

La Stüa, così chiamata in lingua ladina, era in passato l’unico ambiente riscaldato della casa dove si trovava la stufa. Di solito era una stanza esposta a sud. In questo modo sfruttava tutta la luce e il calore del sole durante l’inverno. Una delle caratteristiche principali della Stube Tirolese era il rivestimento esterno, solitamente realizzato in legno (di cirmolo possibilmente) finemente intagliato e decorato con ornamenti artistici.

La vita della famiglia, dopo i campi e la stalla, si svolgeva interamente in questa stanza. I pasti, le serate, le orazioni, le veglie dei defunti, l’intaglio del legno e i ricami e tessiture femminili, tutto era svolto all’interno della stube tirolese.

Stube Tirolese: Kachelofen e il Bauernofen

L’elemento di spicco di questo ambiente è per l’appunto la stufa. Ne esistono due tipologie:

  1. Kachelofen
  2. Bauernofen

La Kachelofen è la stufa utilizzata soprattutto negli ambienti più abbienti. Si sviluppa principalmente in verticale. Qualche volta arriva addirittura a superare i due metri di altezza, la dove la stanza lo consente. Solitamente queste stufe sono interamente ricoperte di ceramica bianca decorata finemente.

Le Bauernofen invece sono stufe più “modeste”, per ambienti più semplici. Si sviluppano in orizzontale, sono costruite in muratura ed occupano una buona fetta dell’intero ambiente. Sono realizzate con una volta a botte, non più alta di due metri con l’apertura esterna. Il caricamento infatti è stato ideato da esterno per evitare inutili dispersioni di calore. Attorno a queste stufe è solitamente costruita una una struttura in legno chiamata Ofenbank (in ladino detta banch da fornél). Si tratta di una sorta di bancone che consente di sedersi, o sdraiarsi attorno alla stufa per riscaldarsi e riposare. L’ Ofenbank era solitamente il posto che si riservava alle persone anziane, oppure agli ammalati.

L’Eckbank

Un altro immancabile elemento della Stube Tirolese è l’Eckbank. Si tratta di una panca di legno, foderata ed imbottita che corre lungo due pareti della Stüa, formando un angolo. Le due pareti interessate sono di solito esterne, così da sfruttare al meglio la luce naturale del sole durante tutta la giornata. L’Eckbank funge da seduta per il tavolo a cui vengono consumati i pasti della famiglia contadina.

Oggi la Stube Tirolese non ha perso il suo fascino ed è ancora costruita secondo tradizione. Spesso, nei residence Ortisei, o nei Masi altoatesini, è preferita ai moderni sistemi di riscaldamento essendo particolarmente economica , nonché bella e gradevole da ammirare.